13
13
Nithophyllum punctatum (Stack.) Grev. Portocanale di Sottomarina
25.05.1983


Sottoclasse: Florideae

Ordine: Ceramiales

Famiglia: Delesseriacee


Descrizione
I talli consistono in cuscinetti laminari ancorati al substrato mediante piccoli discoidi basali, espansi più in larghezza, fino a 10 cm. che in altezza, al massimo 8 cm. Hanno una ramificazione più o meno pronunciata, in altri casi la forma è del tutto flabellata con margini aventi un andamento ondulato.
Hanno un bel colore rosato, variabile a seconda della maturazione del soggetto, in acqua si mostrano luminosi e iridescenti.
Il tallo in sezione appare prevalentemente monostromatico. Sulla superficie del tallo, per la maggior parte costituito da un solo strato cellulare, sono assenti venature sia macroscopiche che microscopiche.


Habitat e riproduzione
Ho raccolto campioni in abbondanza nei mesi tardo primaverili e della prima estate, in stazioni con acque ben ricambiate, sui substrati rocciosi dei porticanale e dei murazzi, vegetanti al limite superiore del piano infralitorale.
Questa specie si dimostra, quindi, esclusivamente marina o comunque non adattata alle acque salmastre della laguna. Secondo le mie osservazioni il confine più interno alla laguna si limita alle bocche di porto lagunari.
E' spesso fruttificata e le sue strutture riproduttive sono disperse sul tallo. Si possono notare spermatangi raggruppati in sori, cistocarpi e sori di tetrasporangi crescenti su entrambe le facce. Il ciclo è trigenetico.




14
14
Polysiphonia elongella Harvey. Baia di S. Felice, Sottomarina
11.11.1989


Sottoclasse: Florideae

Ordine: Ceramiales

Famiglia: Rodomelacee


Descrizione
Rodoficea dal colore rosso-bruno intenso, variabile a seconda dello sviluppo del soggetto, abitualmente molto ramificata sino al quarto ordine, lunga una diecina di centimetri in talli solitari.
L'asse principale non è ramificato nel primo tratto in prossimità del disco basale. Gli assi principali e secondari sono eretti risultano costituiti da 4 cellule periassiali più lunghe che larghe nei talli giovani, mentre in quelli adulti tale proporzione si inverte. Si nota una certa variazione della morfologia dei talli in ragione delle stagioni di raccolta e del particolare ambiente.


Habitat e riproduzione
Ho raccolto questa specie nel piano litorale inferiore molto spesso epifita di numerose altre alghe, soprattutto su Sargassum muticum (Yendo) Fensholt, sia sulle difese a mare, murazzi e porticanale, come nei centri urbani lagunari di Chioggia e Sottomarina in presenza di acque eutrofizzate.
In primavera determina buone coperture della superficie dei massi di pietra d'Istria, sopportando bene il moto ondoso.
Di questa rodoficea ho descritto, fotografato, filmato in dettaglio i soggetti fertili dell'intero ciclo trigenetico, su campioni provenienti dalla Baia di S. Felice e dal Ponte dell'unione in Chioggia nel mese di Settembre.
I gametangi posti in posizione prossima agli apici, tozzi e poco appuntiti hanno brevi peduncoli da cui si dipartono lunghi tricoblasti da ambo i lati. I cistocarpi sono pressocchè sferici e brevemente peduncolati. Gli sporangi posti in posizione terminale hanno tetraspore non allineate.




15
15
Polysiphonia stricta (Dillwyn) Greville. Ponte dell'unione, Chioggia
30.01.1993



Sottoclasse: Florideae

Ordine: Ceramiales

Famiglia: Rodomelacee


Descrizione
I suoi talli filamentosi e sottili, sono molto allungati a maturazione e di colore variabile dal bruno al rosso vinaccia, costituiscono dei cuscini densi, morbidi e vaporosi lunghi sino a 50-60 cm in acque calme ed eutrofizzate. La ramificazione è molto pronunciata.
Gli assi decorticati presentano 4 cellule periassiali molto più lunghe che larghe.


Habitat e riproduzione
Ho raccolto cospicue quantità di questa rodoficea nella fascia del piano litorale inferiore in tutte le aree marine costiere, sia entro la laguna, nei porticanale, come nei centri urbani di Chioggia e Venezia.
Nei mesi tardo invernali prossimi alla primavera, ha il maggiore sviluppo vegetativo e si presenta fertile in tutti i soggetti del suo ciclo trigenetico.
Il tallo del gametofito maschile appare ad occhio nudo di un colore rosso più chiaro quando è ricchissimo di gametangi addensati ed apicali. Questi sono allungati con punte ricurve, piuttosto sottili, privi di filamenti tricoblasti. Le carpospore non sono sferiche ma sono allungate una bocca che si restringe da cui fuoriescono per pressione le carpospore piuttosto allungate. Gli sporangi presentano tetraspore allineate secondo la linea dell'asse. Il ciclo è trigenetico ed è stato da me descritto, fotografato e filmato.




16
16
Porphyra leucosticta Thur. Canale di Treporti, imbarcadero
03.02.1993



Sottoclasse: Bangioficee

Ordine: Bangiales

Famiglia: Bangiacee


Descrizione
Rodoficea di un color rosso scuro intenso che ha un tallo laminare sottilissimo esclusivamente lanceolato ma non appuntito, mai ramificata. Ha dimensioni che vanno da pochi centimetri fino a 60 cm. quando vegeta nelle acque eutrofizzate dei canali lagunari. Il suo margine è talvolta biancastro quando è fertile.
Ha cellule che mostrano una formazione pigmentata raggiata, detta cromatoforo ed al centro un pirenoide, altra formazione citoplaspatica attinente ai plastidi, organuli implicati nella fotosintesi clorofilliana.


Habitat e riproduzione
Vegeta nei freddi mesi invernali da fine dicembre a marzo.
E' quasi sempre epifita, se non costantemente, su altre alghe del piano litorale superiore e pertanto sopporta assai bene prolungati scoprimenti dovuti alle basse maree sizigiali.
Si trova in tutte le stazioni marine e lagunari, sia in quelle con acque più pure del mare, come in quelle dei centri storici di Chioggia e di Venezia.
I suoi organi riproduttori sono distribuiti ai margini della pagina del tallo. La riproduzione delle Bangioficee differisce un poco da quella delle Floridee.

 




17
17
Rhodymenia ardissonei Feldm. Diga di Ca' Roman, Pellestrina
28.08.1991



Sottoclasse: Florideae

Ordine: Rodymeniales

Famiglia: Rodymeniacee


Descrizione
Il tallo di un color rosso violaceo vivo e intenso, eretto o prostrato, con fronde laminari appiattite, suddivise dicotomicamente, palmate o irregolari con qualche irregolare proliferazione ai margini o sugli apici.
Misura circa 15 cm. massimo di larghezza e altezza, anche se il tallo, un po rigido e coriaceo, è spesso ripiegato e contorto su se stesso, addirittura inglobato con qualche ramificazione, entro spugne.
Una sezione evidenzia una struttura multiassiale con una porzione midollare compatta, fatta di cellule grandi e allungate. La zona corticale ha cellule filamentose disposte radialmente molto più piccole.


Habitat e riproduzione
Questa rodoficea vegeta nelle zone ombrose al riparo della luce e negli anfratti tra i massi di pietra d'Istria, al di sotto del piano litorale.
Si può raccogliere abbondante in tutti i mesi estivi e primi autunnali nelle stazioni a mare e dei porticanale lagunari. Non l'ho mai rinvenuta in laguna e nei centri storici.
Il suo ciclo è trigenetico.




18
18
Asperococcus fistulosus (Hudson) Hooker Portocanale di Sottomarina
15.03.1998



Sottoclasse: Eterogenerate

Ordine: Dyctiosiphonales

Famiglia: Punctariacee


Descrizione e habitat
Talli raggruppati in gran numero di uncolor oliva luminosoo bruno scuro, cavi e nastriformi, eventualmente gonfiati, che si ergono eretti nell'acqua, larghi fino a 2 cm aventi una lunghezza di 40-50 cm massima.
Spesso i singoli talli risultano tronchi perché frammentati dal moto ondoso, o totalmente disfatti nella fase matura.
Superficie fatta di cellule quadrate o rettangolari abitualmente allineate, che risulta ruvida e ricoperta completamente con punteggiature bruno nere.
Gli sporangi si generano indifferentemente sullo stesso o in differenti talli.
Predilige ambienti con acque eutrofizzate dei centri urbani e dei porticanale, ove forma piante di dimensioni cospique.
La sua presenza è comunque segnalata anche lungo la costa.
Vegeta nei mesi invernali a cominciare da gennaio, al limite più basso del piano litorale inferiore e non è quasi mai scoperta dalle basse maree.





INDIETRO
AVANTI
Progetto e realizzazione:
Terranea.it - 2001