pagina personale
|
Soggetto: PIPE DI TERRACOTTA - tanto per
cominciare
|
Data: 24 Novembre 2005
|
|
|
|
PIPE DELL'IMPERO OTTOMANO |
|
Le pipe prodotte nelle varie parti dell'Impero Ottomano
sono fatte con argille diverse, più o meno grossolane, che assumono
dopo cotte colore variabile da zona a zona. Hanno forme abbastanza caratteristiche
della zona di produzione, hanno un corto porta cannello e sono quasi
sempre decorate.
La decorazione, sia del corpo della pipa che del porta cannello, avviene
per impressione con punzoni ed in dipendenza della zona di produzione
varia tra il molto grossolano ed il molto raffinato.
Il cannello, in legno o canna, può essere di diverse lunghezze,
fino addirittua a 2,5 metri.
|
|
pipa ottomana |
|
 |
elementi di una pipa ottomana |
|
|
Per la determinazione della zona di produzione, tuttavia,
nonostante la forma tipo sia una caratteristica, essa non sempre dà
sufficiente sicurezza. Infatti le molte influenze reciproche esistenti
complicano parecchio le cose e gli elementi di grande aiuto che sono
presenti nel mondo europeo, quali documenti scritti e ritrovamenti di
antichi siti di fabbricazione, mancano quasi completamente nel mondo
ottomano. Inoltre, è estremamente raro trovare qualche pipa con
il marchio distintivo dellartigiano.
Nella grande variabilità di queste pipe si può distinguere
con discreta sicurezza soltanto alcune forme base come, per esempio,
quella turca, quella greca, quella ungherese mentre vi sarà molta
più difficoltà per altre zone di fabbricazione come la
Siria, lEgitto, i Balcani, ecc.
|
|
|
|
|
forma turca |
|
forma greca |
|
 |
|
 |
forma ungherese |
|
forma siriana |
|
|
|
 |
|
 |
forma egiziana |
|
forma balcanica |
|
Anche se questa semplice e breve esposizione è
dedicata alle pipe di terracotta, bisogna ricordare che un'ottima materia
prima è anche la cosiddetta "schiuma di mare", un silicato
di magnesio (sepiolite).
Questo minerale si trova principalmente in Turchia e in Tanzania e probabilmente
in Turchia sono state fatte le prime pipe con questo materiale.
Poiché la schiuma è molto tenera, la tecnica di abbellimento
con decorazioni è la stessa usata per le pipe di terracotta,
cioè impressione di un motivo per mezzo di un punzone.
|
|
 |
|
Le prime pipe di schiuma di mare europee, invece, sono
state fabbricate in Ungheria, nel '700 con la schiuma importata dalla
Turchia
|